Edit Template

La nostra Storia

Il Wine Hotel San Carlo affonda le sue radici nella tradizione della Valtellina, nato nel 1843
come locanda e relais, punto di sosta per i viaggiatori e stazione di posta dove i cavalli potevano riposare nel nostro ampio stallazzo. La sua posizione strategica, tra Sondrio e Tirano proprio al centro della Valtellina, ha sempre rappresentato un punto di riferimento fondamentale per la regione.

Nel corso dei secoli, la storia del nostro hotel si intreccia con gli eventi più significativi del territorio, tra cui la sua occupazione durante la guerra, che ne segnò brevemente l’uso come alloggio.

Dopo la guerra, l’hotel continuò a funzionare come locanda e relais, accogliendo gli ospiti fino agli anni ’80, quando, a causa delle difficoltà nel tenersi al passo con i tempi e delle divisioni interne tra i parenti, la struttura dovette chiudere.

Negli ultimi dieci anni, Carlo e Giovanna, continuando la tradizione di famiglia, hanno preso le redini del ristorante e hanno puntato sulla riapertura dell’hotel. Per questo, nel 2021, è iniziata una ristrutturazione completa che ha visto il rifacimento del tetto e delle solette dei tre piani, trasformando l’edificio in una struttura moderna con una classe antisismica A2 e energetica A4, un risultato straordinario per un edificio che risale all’inizio del 1800.

Un restyling che ha incluso anche una piscina sul tetto, offrendo così un angolo di benessere e relax con vista sulla Valtellina.

Oggi, la stessa famiglia che ha gestito la struttura per generazioni ha trasformato il nostro hotel in un rifugio dedicato al relax e al benessere, per una fuga rigenerante o romantica, mantenendo vivo il legame con la tradizione e offrendo ai nostri ospiti un’esperienza unica di pace, tranquillità e rigenerazione, dove storia e modernità si incontrano per regalare un soggiorno indimenticabile.